MINORCA, LUOGHI SPECIALI: S'AIGO DOLÇA

 


Minorca, luoghi speciali: s'Aigo Dolça

Iniziando un nuovo capitolo del nostro blog, parleremo di bellissimi posti dove ancorare durante il giorno, sempre rispettando le condizioni meteo, soprattutto i venti.

Il luogo che vi consiglieremo oggi è s'Aigo Dolça, appena al largo di Cala Blanca sulla sinistra (la navigazione dal porto di Ciutadella è a sud lungo la costa verso il faro di Cap d'Artruix), prima di raggiungere la punta del faro, il fondale turchese è facilmente identificabile.

Un fondale sabbioso spettacolare, con acque di un turchese incredibile e trasparenze difficili da descrivere. L'accesso via terra è molto difficile perché tutta la zona è delimitata da una bassa scogliera.

L'ancoraggio è facile grazie al fondale sabbioso, ma oggi è una zona molto frequentata dai velisti.
Attenzione ai venti da nord-ovest, sud-ovest e ovest, è meglio non trovarsi in questa zona. Nelle giornate con venti da nord, nord-est, est, sud e sud-est, è un luogo ideale per ancorare e godersi questo splendido posto.

Se venite a Ca s'Arader, saremo lieti di mostrarvi come raggiungere questa splendida località dalle acque cristalline.

Potete contattarci attraverso il nostro sito web -
www.casarader.com - o per telefono al +34 670 222 115, e anche tramite Whattsapp allo stesso numero.

S'ARADER

Ca s'Arader prende il nome dai falegnami artigiani di Minorca, che utilizzavano il legno d'ulivo selvatico autoctono per realizzare tutti i tipi di attrezzi per la campagna. In passato, questo commercio era essenziale per l'economia dell'isola e si tramandava di padre in figlio. Oggi, i pochi aratori rimasti si dedicano, tra gli altri elementi, alla realizzazione di barriere, tavoli, panche o sgabelli.