BINIGAUS, PER CA S'ARADER, SENZA DUBBIO, LA PIÙ BELLA SPIAGGIA VERGINE DEL SUD DI MINORCA!!

Binigaus, per Ca s'Arader, senza dubbio la più bella spiaggia vergine del sud di Minorca!

Ciao a tutti, dopo qualche mese di intenso lavoro siamo tornati a recuperare le nostre bellissime spiagge!

Oggi parleremo della spiaggia di Binigaus, una bellissima spiaggia nel sud di Minorca, molto aperta, il paradigma di una spiaggia vergine nel sud del nostro paradiso.

Facilmente accessibile, in quanto dotata di un parcheggio a soltanto 5 minuti a piedi, è una spiaggia di sabbia bianca e fine, con un mare pulito e turchese, caratteristico del sud di Minorca. Nonostante sia così facilmente accessibile, è una spiaggia dove non è difficile trovare un posto per sdraiarsi e rilassarsi. Anche se nei mesi estivi è molto popolare, soprattutto tra i menorchini.



Conosciuta per essere una spiaggia per nudisti (anche se non necesariamente sei obligato a fare nudismo), è una delle più lunghe del sud con quasi un chilometro. Senza alcun tipo di servicio, vuole dire che, dovremo portarci dietro tutto il necessario per mangiare e proteggerci dal sole. Anche se abbiamo sempre la possibilità di andare a Santo Tomás per mangiare o comprare ciò di cui abbiamo bisogno.

Una spiaggia poco profonda con acque estremamente pulite e trasparenti, è una spiaggia ideale per tutta la famiglia. Fa parte di un'ANEI (Area Naturale di Interesse Speciale) che si estende da Cala Mitjana a Binigaus stessa. Tutto questo ANEI è pura natura, qualcosa che abbonda in questo paradiso chiamato Minorca!

Per arrivarci, dobbiamo andare in direzione Es Migjorn Gran e da lì seguire le indicazioni per Sant Tomàs, senza entrare nell'urbanizzazione, al nostro arrivo, troviamo sulla destra l'accesso al parcheggio e di fronte al parcheggio, appena sopra la spiaggia di Sant Adeodato, troviamo il famoso ristorante "Es Brucs", altamente raccomandato come bar sulla spiaggia.

Se venite a Ca s'Arader, saremo lieti di mostrarvi come raggiungere questa bellissima spiaggia d’acque cristalline!

Potete contattarci attraverso il nostro sito web - www.casarader.com o per telefono al +34 670 222 115, anche tramite Whattsapp o Telegram allo stesso numero.

S'ARADER

Ca s'Arader prende il nome dai falegnami artigiani di Minorca, che utilizzavano il legno d'ulivo selvatico autoctono per realizzare tutti i tipi di attrezzi per la campagna. In passato, questo commercio era essenziale per l'economia dell'isola e si tramandava di padre in figlio. Oggi, i pochi aratori rimasti si dedicano, tra gli altri elementi, alla realizzazione di barriere, tavoli, panche o sgabelli.