CALA PAREJALS, UN CAPRICCIO DELLA NATURA!

Cala Parejals, un capriccio della natura! 

Questa Cala Parejals, conosciuta anche come Cova des Pardals (perché molti si confondono e finiscono in questa bellissima grotta), è una spettacolare zona sabbiosa nella parte meridionale del comune di Ciutadella de Menorca dove, per capriccio della natura, possiamo trovare o meno sabbia su cui sdraiarci. Nella maggior parte degli anni è un ancoraggio dalle acque cristalline e spettacolari, perché l'acqua di solito copre tutta la sabbia fino alla piccola scogliera che lo circonda. 

In particolare, citiamo Sa Cova des Pardals, il cui nome è simile a Parejals e molti si confondono. La Cova des Pardals è una grotta che si trova proprio sotto una casetta costruita sulla scogliera e alla quale si accede tramite una scalinata. Un tempo utilizzata dai pescatori per proteggere le loro barche, è una zona rocciosa, spettacolare per fare il bagno, ma senza sabbia. Vi si accede tramite gradini modellati dall'uomo nella roccia stessa. La cala di Parejals si trova poco prima di raggiungere questo edificio (da ovest e subito dopo da est) dove si trova la Cova des Pardals, da cui la confusione di molte persone.

Si trova a metà strada (lungo il Camí de Cavalls) - sempre camminando verso ovest - tra la Cala de Son Vell e la zona turistica di Son Xoriguer (urbanizzazione di cui abbiamo già parlato nel blog precedente). Le sue acque sono spettacolarmente pulite e trasparenti, con un fondo di straordinaria sabbia bianca e fine e poco profondo.

Questa piccola baia è molto protetta dalle tempeste (da ovest, nord-ovest, nord, nord-est e est), quindi troverete sempre barche all'ancora. Senza alcun tipo di servizio, se si vuole trascorrere una fantastica giornata estiva lì, è necessario essere attrezzati con acqua, cibo e una buona ombra. Vi consiglio di vederla dall'alto e se non potete, assicuratevi di avere un po' d'ombra... scendere in questa zona sabbiosa è complicato dalla scogliera e non privo di rischi. In breve, consigliamo questo posto solo dal mare.

Per raggiungere questa cala, vi consiglio di partire dal parcheggio di Son Xoriguer (circa 1 km e 10 minuti di cammino lungo il Camí de Cavalls). 

Per arrivare a questo parcheggio, bisogna percorrere la circonvallazione sud di Ciutadella fino a vedere le indicazioni Santandria - Cala Blanca - Cala'n Bosch - Son Xoriguer..., quando si arriva all'urbanizzazione, si raggiunge una rotonda e si gira a sinistra verso Cala'n Bosh, alla fine dell'urbanizzazione, che costeggia il lago, si trova l'urbanizzazione successiva (sono insieme, sembrano praticamente una sola). Seguite il viale fino alla fine, dove termina l'area urbanizzata, e lì troverete il parcheggio. 

Se venite a Ca s'Arader, saremo lieti di mostrarvi come raggiungere questa piccola cala dalle acque cristalline e poco profonde. Bisogna sempre tenere presente che si può trovare questo luogo ricoperto di posidonia.

Potete contattarci attraverso il nostro sito web - www.casarader.com -  o per telefono al +34 670 222 115, e anche tramite Whattsapp allo stesso numero.

S'ARADER

Ca s'Arader prende il nome dai falegnami artigiani di Minorca, che utilizzavano il legno d'ulivo selvatico autoctono per realizzare tutti i tipi di attrezzi per la campagna. In passato, questo commercio era essenziale per l'economia dell'isola e si tramandava di padre in figlio. Oggi, i pochi aratori rimasti si dedicano, tra gli altri elementi, alla realizzazione di barriere, tavoli, panche o sgabelli.