Cales Coves, l'ultima roccaforte hippie di Minorca!
Cales Coves è una baia con un paio di piccole insenature e nelle cui scogliere possiamo trovare una serie di grotte artificiali scavate e conosciute come la Necropoli di Cales Coves. Queste grotte sono di natura funeraria e costituiscono la più grande necropoli di Minorca.
Questa piccola baia nel sud di Minorca, negli anni '70 era conosciuta per la sua colonia hippie, che occupava le sue famose grotte. Oggi è un luogo ideale per ancorare le barche e passarci la notte in barca, poiché è molto protetta dalle tempeste ed è un ANEI, il che la rende un luogo molto speciale.
È un luogo poco frequentato e anche se le due cale non sono molto comode, sia in termini di accesso che di spazio disponibile, la sua sabbia è rosata ed è un luogo ideale per lo snorkeling grazie al suo fondo roccioso ai lati della baia. Un luogo perfetto per disconnettersi dal trambusto del mondo.
Essendo cale incontaminate, non hanno servizi e si consiglia di indossare scarpe adatte a camminare sulle rocce. Inoltre, se decidete di visitare questo piccolo paradiso, dovreste portare acqua, cibo e protezione solare (soprattutto un po' d'ombra).
Dalla prossima cala, Cala'n Porter, dove si trova la famosa Cova d'En Xoroi, possiamo affittare dei kayak e visitare questo bellissimo posto e alcune delle sue grotte (alcune di esse sono murate a causa della distruzione causata dagli umani - ovviamente!)
Se venite a Ca s'Arader, sarà un piacere per noi raccomandarvi questo bel posto e godere del suo fascino! Contattaci a www.casarader.com o al +34 670 222 115, per telefono, Whattsapp o Telegram! Vi stiamo aspettando!
Ca s'Arader prende il nome dai falegnami artigiani di Minorca, che utilizzavano il legno d'ulivo selvatico autoctono per realizzare tutti i tipi di attrezzi per la campagna. In passato, questo commercio era essenziale per l'economia dell'isola e si tramandava di padre in figlio. Oggi, i pochi aratori rimasti si dedicano, tra gli altri elementi, alla realizzazione di barriere, tavoli, panche o sgabelli.