Venite all'hotel Ca s'Arader, dove la magia di Minorca incontra storia e tradizione.
Minorca è un'incantevole isola del Mar Mediterraneo, nota per la sua combinazione unica di bellezza naturale, storia e tradizione. Ecco un assaggio di alcuni dei punti salienti che riassumono la sua magia:
Talayots e Navetas: Minorca ospita numerosi siti archeologici, tra cui talayots (torri di pietra) e navetas (edifici funerari a forma di barca) risalenti all'Età del Bronzo.
Le sue fortezze di epoche diverse, come la cinta muraria di Son Catlar, il castello di Santa Águeda, il castello di San Felipe, il forte di Malborough, la fortezza di La Mola, l'Isla del Rey...
Ciutadella e Mahón: le due città principali dell'isola, hanno un centro storico impressionante, piazze incantevoli e strade acciottolate che vi immergeranno nella ricca storia dell'isola.
Parco Naturale di S'Albufera des Grau: un'area protetta che offre un mix di paesaggi che vanno dalle zone umide alle foreste e alle splendide spiagge, fornendo un habitat diversificato per la flora e la fauna locali.
Cami de Cavalls: un antico sentiero che gira intorno all'intera isola, offrendo la possibilità di esplorare la costa e l'entroterra. Lungo questo sentiero si possono raggiungere tutte le spettacolari spiagge e calette dell'isola.
Le sue splendide spiagge e calette:
Minorca è famosa per le sue spiagge e calette dalle acque cristalline. Tra le più note, Cala Macarella, Cala en Turqueta e Cala Mitjana. Ce ne sono molte altre, altrettanto o ancora più belle, che noi di Ca s'Arader vi consigliamo.
Le feste popolari, come quella di Sant Joan a Ciutadella, offrono un'esperienza unica che non dimenticherete mai. Da Ca s'Arader, potrete godervele in prima linea. Queste feste rappresentano più di 700 anni di storia di Minorca.
La cucina minorchina riflette il mix di influenze mediterranee. Piatti come la caldereta de langosta (stufato di aragosta), la sobrassada e l'ensaimada sono sapori da provare. E molto altro ancora...
Minorca è nota per la cordialità dei suoi abitanti e molti visitatori sottolineano l'ospitalità della gente locale come parte integrante dell'esperienza. Se venite a Ca s'Arader, scoprirete questa ospitalità in prima persona e vi aiuteremo a conoscere tutta Minorca.
Esplorare Minorca significa immergersi in un equilibrio tra le bellezze naturali, la ricca storia e le radicate tradizioni dell'isola.
Venite a Ca s'Arader e godetevi questo paradiso terrestre!
Ca s'Arader prende il nome dai falegnami artigiani di Minorca, che utilizzavano il legno d'ulivo selvatico autoctono per realizzare tutti i tipi di attrezzi per la campagna. In passato, questo commercio era essenziale per l'economia dell'isola e si tramandava di padre in figlio. Oggi, i pochi aratori rimasti si dedicano, tra gli altri elementi, alla realizzazione di barriere, tavoli, panche o sgabelli.